Il 24 febbraio sarannoย due anni dallo scoppio della guerraย in Ucraina. Due anni di violenze, di crisi economica, di incapacitร  da parte della comunitร  internazionale di trovare soluzioni alle controversie che non prevedano lโ€™uso delle armi.

In questa situazione la comunitร  cristiana si รจ messa a fianco delle vittime e delle persone che hanno perso tutto o sono state costrette ad abbandonare la loro terra.ย Il lavoro di animazione e di accompagnamentoย da parte delle Caritas nazionali ucraine, di Caritas Italiana e delle Caritas diocesane รจ stato enorme.

6,4 milioni di persone sono rifugiate allโ€™estero, 14,6 milioni hanno bisogno di assistenza, 3,7 milioni gli sfollati allโ€™interno del Paese. Caritas Italiana ha partecipato allโ€™intervento della rete Caritas internazionale a favore diย Caritas Ucraina e Caritas-Spesย con servizi di accoglienza e di protezione, assistenza medica, kit igienici e alimentari, contributi in denaro.

Dei 24.325.914,15 euro raccolti (al 31 dicembre 2023), tra cui un milione da parte della CEI (fondi 8xmille), due terzi sono giร  stati spesi (15.690.744,38 euro). Il resto รจ destinato a progetti da realizzarsi nellโ€™anno in corso e nei prossimi anni. Tra i contributi spesi 4.926.879,91 euro sono andati a progetti di sostegno in Ucraina e Paesi limitrofi e 10.763.864,47 euro a progetti di accoglienza in Italia.

Per approfondimenti segui la pagina di Caritas Italiana