โ€œรˆ piรน bello insieme!โ€

Campi estivi per minori ucraini

Archiviata ormai da tempo la bellissima esperienza di accoglienza del mese di giugno, si รจ ormai pronti per accogliere presso lโ€™oratorio โ€œLuciPertiโ€ in Tiggiano, dallโ€™11 al 29 di agosto, il secondo gruppo proveniente dallโ€™Ucraina e, precisamente, dalla cittร  di Leopoli. ย Saranno tre settimane allโ€™insegna della serenitร  e della condivisione della bellezza dei nostri luoghi e delle nostre iniziative estive, grazie a una profonda immersione nella vita delle nostre comunitร  parrocchiali e locali.

I preparativi sono iniziati giร  dai primi di luglio. La prima esperienza ci ha fatto comprendere le esigenze e le aspettative dei ragazzi coinvolti, e questo ci ha agevolati nella programmazione delle attivitร  da far vivere al secondo gruppo.

Il secondo gruppo si troverร  a vivere lโ€™esperienza di Carta di Leuca, dal 12 al 14 agosto, ormai alla sua ottava edizione, il cui tema questโ€™anno รจ โ€œConfini, zone di contatto e non di separazioneโ€. ย I giovani ospiti vivranno unโ€™esperienza insieme ai nostri ragazzi con laboratori per la redazione di Carta di Leuca, saranno ย guidati dalla PG e dal Gruppo Fraternitร  e supportati anche da ย due ragazze del progetto โ€œMi sta a cuoreโ€ di Caritas Italiana, da due ragazze ucraine ospiti di โ€œFattoria Socialeโ€( progetto Erasmus in Taurisano) e dai tredici giovani che svolgono il ย Sevizio Civile presso la Caritas Diocesana.

Carta di Leuca avrร  il suo punto culminante nel cammino notturno della notte tra il 13 e il 14 agosto, con partenza ย dalla tomba del venerabile Don Tonino Bello e arrivo al Santuario di Leuca, dove verrร  la firmata da tutti i partecipanti Carta di Leuca 2024. ย I propositi di Carta di Leuca saranno affidati ย alla Vergine Maria e allโ€™intercessione del Venerabile don Tonino Bello, perchรฉ ci aiutino a comprendere che i confini vanno visti e vissuti come punti di contatto e non come ostacolo e divisione tra i popoli, per un ย mondo piรน giusto e piรน conviviale.

Durante la firma della Carta verrร  trasmesso un videomessaggio del campione ucraino, nonchรฉ Pallone dโ€™Oro, Andrij ล evฤenko, che donerร  un parola di pace ai partecipanti.

Si รจ allargata lโ€™รฉquipe di Caritas e, al contempo, si รจ intensificato anche lโ€™impegno. Siamo consapevoli che nel pieno del mese di agosto sarร  particolarmente gravoso, sotto il sole cocente, adoperarsi per non far mancare nulla ai giovani ospiti e ai loro accompagnatori. Siamo sicuri perรฒ ย che non mancheranno lโ€™entusiasmo e la gioia nel far vivere e, soprattutto, vivere insieme le esperienze previste, perchรฉ il periodo di vacanza possa distogliere, sia pure per una breve parentesi, la mente e il cuore dalle paure e dalle ansie della guerra.

Un grazie a tutte le comunitร  parrocchiali e civili che condivideranno questi giorni con i 51 ospiti ucraini, di cui 45 ragazzi dai 10 ai 16 anni e 6 accompagnatrici.

Scarica la brochure (pdf). Clicca qui