La Giornata Mondiale dei Poveri รจ una delle iniziative nate dal Giubileo della Misericordia, affinchรฉ la Chiesa, attraverso le azioni tangibili delle comunitร cristiane, diventi sempre piรน segno della caritร di Cristo verso gli ultimi e i bisognosi. Questa Giornata si propone di incoraggiare innanzitutto i fedeli aย opporsi alla cultura dello scarto e dello spreco, abbracciando invece la cultura dellโincontro.
Papa Francesco, che ha voluto questโiniziativa, ha fin da subito chiarito il fine di questa iniziativa: ยซDesidero che le comunitร cristiane, nella settimana precedente la Giornata Mondiale dei Poveri, si impegnino a creare tantiย momenti di incontro e di amicizia, di solidarietร e di aiuto concreto. In questa domenica, se nel nostro quartiere vivono dei poveri che cercano protezione e aiuto, avviciniamoci a loro: sarร un momento propizio per incontrare il Dio che cerchiamo. Secondo lโinsegnamento delle Scritture accogliamoli come ospiti privilegiati alla nostra mensa; potranno essere dei maestri che ci aiutano a vivere la fede in maniera piรน coerente. Con la loro fiducia e disponibilitร ad accettare aiuto, ci mostrano in modo sobrio, e spesso gioioso, quanto sia decisivo vivere dellโessenziale e abbandonarci alla provvidenza del Padreยป e aggiunge ยซA fondamento delle tante iniziative concrete che si potranno realizzare in questa Giornata ci sia sempre la preghieraยป .
Questaย VIII Giornata Mondiale dei Poveri del prossimo 17 novembre, che ha come tema ยซLa preghiera del povero sale fino a Dioยป (cfr. Sir 21,5) e che ci prepara anche allโinizio del Giubileo, rappresenta per tutte le Caritas unโoccasione straordinaria di animazione.ย Attraverso la pedagogia dei fatti, siamo chiamati a educare alla caritร ; ciรฒ significa impegnarci personalmente e aiutarci reciprocamente, sia come singoli cristiani sia come comunitร , a tradurre in azioni concrete il progetto di Dio.
MATERIALI E STRUMENTI
Di seguito sono disponibili materiali e strumenti utili per la riflessione nelle comunitร diocesane e parrocchiali, che saranno integrati dalle iniziative che via via saranno condivise dalle stesse Caritas diocesane in vista di questa Giornata:
- Guida allโanimazione per la Giornata Mondiale dei Poveri 2024
- Messaggio di papa Francesco per lโVIII Giornata mondiale dei Poveriย (2024)
- Testimonianza: โVinรญcius e il desiderio di restituireโ
- Testimonianze: โStorie dal mondoโ (Caritas diocesana di Ferrara e Comacchio)
- Momento interreligioso di spiritualitร
- Manifesti Giornata Mondiale dei Poveri 2024
- Le precedenti Giornate Mondiali dei Poveri