, ,

Mese del Creato 2025

Caritas Diocesana Ugento – S. Maria di Leuca

Semi di Pace e di Speranza

1 settembre → 4 ottobre 2025 • Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca

Presentazione eventi

In occasione della 20ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato e della
10ª Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato,
la nostra Diocesi di Ugento–S. Maria di Leuca promuove,
dal 1 settembre al 4 ottobre 2025, un percorso di iniziative dal titolo:
“Semi di Pace e di Speranza”.

Il programma si inserisce nel contesto del Tempo del Creato,
in modo particolare nella ricorrenza degli 800 anni del Cantico delle Creature
di San Francesco d’Assisi e dei 10 anni dell’Enciclica Laudato si’,
intrecciando spiritualità, custodia del creato e giustizia sociale.

Tra i momenti più significativi:

  • 1 settembre — Inaugurazione de “I Giardini di Leuca” presso il Santuario S. Maria De Finibus Terrae e piantumazione di un albero
  • 25 settembre — Tavola rotonda: Semi di speranza dopo la Xylella, con esperti e istituzioni
  • 27 settembre — Convegno su Il Tempo del Creato: l’io, il noi, la Chiesa, la Terra
  • 30 settembre — Veglia di preghiera per i migranti: Migranti, Missionari di Speranza
  • 2 ottobre — Laboratorio: Custodire il Creato, Custodire le Relazioni
  • 3 ottobre — Incontro: Nessuno escluso dalla vita della comunità
  • 4 ottobre — Celebrazioni della Festa di San Francesco

Le iniziative sono promosse dall’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro,
dall’Ufficio per l’Ecumenismo e Migrantes, dalla Caritas diocesana, dal Servizio di Pastorale Giovanile,
in collaborazione con le comunità parrocchiali, i Padri Cappuccini di Alessano,
il Circolo Laudato si’ “Don Tonino Bello” di Tricase, la Cooperativa sociale I.P.A.D. Mediterranean
e Young Caritas Ugento–S. Maria di Leuca.
(brochure e locandina disponibili)

Il programma si colloca nel contesto del Tempo del Creato, con particolare riferimento agli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi e ai 10 anni dell’Enciclica
Laudato si’.

Programma

LUNEDÌ
1
SETTEMBRE

Basilica S. Maria
De Finibus Terrae

Inaugurazione dei
Giardini di Leuca

Giornata mondiale e nazionale della cura e la custodia del creato.

18:00
MARTEDÌ
30
SETTEMBRE

Chiesa S. Francesco, Ruffano

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato:
“Migranti, missionari di speranza”

Veglia di preghiera, mostra fotografica e piantumazione di un albero.

19:30
GIOVEDÌ
4
SETTEMBRE

Giuliano → Barbarano

Pellegrinaggio – Cammini di Leuca

Dal Pozzo di S. Pietro a Leuca Piccola.

08:00
GIOVEDÌ
2
OTTOBRE

Giardini Convento Cappuccini, Alessano

Custodire il creato, custodire le relazioni

Laboratorio per l’invecchiamento attivo e per persone diversamente abili.

17:30
GIOVEDÌ
25
SETTEMBRE

Sala Seminario Vescovile, Ugento

Quali segni di speranza dopo la Xylella?

Confronto tra ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e rappresentanti delle organizzazioni di categoria.

19:30
VENERDÌ
3
OTTOBRE

Chiesetta S. Antonio, Tricase – Piazza Cappuccini

Nessuno escluso dalla vita della comunità

Ambito giustizia.

19:00
SABATO
27
SETTEMBRE

Chiosco Padri Cappuccini, Alessano

10 Anni di Laudato Si’
e 800 Anni Cantico delle creature

Il tempo del Creato: l’io, il noi, la Chiesa e la Terra.

17:30
SABATO
4
OTTOBRE

Alessano, Ruffano, Gemini

Festa di San Francesco

  • Padri Cappuccini Alessano
  • Parrocchia S. Francesco Ruffano
  • Parrocchia S. Francesco d’Assisi Gemini
Giornata

Promotori & Partner

In collaborazione con