Pubblicati da Giorgio Errico

Geometrie europee

Perchรจ? Perchรฉ un altro modo per dire youngCaritas รจ dirsi europei. Perchรฉ occorre sapere come funzionano le cose nella comunitร  a cui apparteniamo: sapere รจ la prima forma di partecipazione. Conoscerne le geometrie per essere i veri protagonisti di oggi e di domani. Dove e quando? 9-11 novembre 2022, a Bruxelles. Cosa faremo? Non di sole visite […]

Un annoย  in Caritas Italiana

Sono Perla De Giorgi, una ragazza di 22 anni di Salve, un piccolo paesino vicino Santa Maria di Leuca. Nellโ€™anno 2021-2022 ho vissuto lโ€™esperienza del Servizio Civile Universale presso una sede accreditata della Caritas di Ugento-S. Maria di Leuca, lโ€™oratorio don Tonino Bello in Presicce-Acquarica. Lโ€™esperienza del Servizio Civile mi รจ servita a livello formativo […]

Volontari dall’Europa che cercano le vie della PACE

Testo e immagini: Caritas Spes – Ucraina “I giorni passano e puรฒ sembrare che gli eventi che circondano la guerra in Ucraina passino in secondo piano. Tuttavia, la guerra va avanti e il tema della pace per noi รจ allo stesso tempo auspicabile e spaventoso. Ecco perchรฉ giovani di diversi paesi europei si sono incontrati […]

PUNTO LETTURA INTERCULTURALE A TRICASE CENTRO CARITAS DIOCESANA

Un innovativo spazio dedicato alla promozione e allโ€™educazione della lettura รจ il Punto Lettura Interculturale, presso il Centro Caritas di Piazza Cappuccini, 15 Tricase. Il Punto Lettura Interculturale รจ un luogo che offre ai bambini lโ€™opportunitร  di muovere i primi passi nel mondo dei libri. Qui i bambini sperimentano attraverso i sensi, sviluppando notevolmente la […]

VII Raduno Nazionale delle Cittร  del Sollievo – La vita รจ dono di Dio

Dal 16 al 18 Settembre 2022 si รจ tenuto a Tricase il VII Raduno Nazionale delle Cittร  del Sollievo dal titolo โ€œIl Sollievo come Arte della Curaโ€, promosso dalla Fondazione Nazionale โ€œGigi Ghirottiโ€ con lโ€™obiettivo di diffondere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale di tutti gli ammalati che non possono piรน giovare […]

25ย settembre 2022. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

La giornata dei migranti, che si celebrerร  il prossimo 25 settembre, ha come tema il seguente: Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati. “Lโ€™attuale situazione geopolitica e socioeconomica – dice don Fabrizio Gallo, dell’ufficio diocesano per la pastorale dei migranti – ci vede particolarmente preoccupati proprio circa il futuro, quello della nostra nazione […]

Nonni su internet

Parte il 13 settembre prossimo il corso rivolto alle persone over 65 per imparare facilmente ad usare il computer e il telefono cellulare. Gli incontri si svolgeranno ogni martedรฌ e venerdรฌ dalle 17.00 alle 20.00 (per una durata di 25 ore complessive) presso il centro Caritas, in piazza Cappuccini 15 a Tricase. Per maggiori informazioni […]

I giovani del Servizio Civile sottoscrivono Carta di Leuca 2022

Parlare, pensare, progettare, proporre: sono i quattro verbi che hanno fatto da bussola alla settima edizione di Carta di Leuca, il Meeting internazionale per la pace, che si รจ svolto fra Ruffano, Taurisano, Ugento, Specchia, Tricase, Alessano e Leuca dal 9 al 14 Agosto scorso. รˆ stato il vescovo di Ugento โ€“ Santa Maria di […]

Avanti tutta per il servizio catering multietnico โ€œCose buone dal mondoโ€

Inaugurato lโ€™8 luglio scorso, a neanche un mese dal debutto, il catering multietnico โ€œCose buone dal mondoโ€ , promosso dalla cooperativa sociale Ipad di Tiggiano con il nodo salentino del Consorzio Sale della Terra, ha coperto ben tre eventi importanti nellโ€™ultima settimana: il 4, lโ€™8 e il 12 agosto ad Alessano e Tiggiano. Ai fornelli questa […]