
Caritas Italiana sta elaborando la proposta di Microprogetti in Italia, seguendo quanto auspicato da Papa Francesco, sia per promuovere โunโalleanza sociale per la speranzaโ (cfr. n. 9), sia per dare segni di speranza ai giovani (n. 12).
Sul modello dellโesperienza decennale allโestero, questi interventi saranno realizzati a livello di comunitร locali e in rete tra piรน soggetti (ecclesiali e non), con lโobiettivo di contrastare principalmente la povertร alimentare e quella educativa dei minori. Si tratterร di una sorta di โdote educativaโ, con un importo massimo di โฌ 2.000,00 per ogni Microprogetto, destinato a offrire sostegno temporaneo e una prospettiva di speranza a bambini e adolescenti in condizione di disagio. Questo aiuto permetterebbe loro non solo una vita piรน dignitosa, ma anche di proseguire negli studi, garantendo, ad esempio, libri di testo, materiale di cancelleria, prodotti per l’igiene personale, ecc. In questo ambito i giovani del Servizio Civile Universale, saranno impegnati in due progettazioni: lโuno sui minori, โCostruire percorsi educativiโ e lโaltro sugli adultiย โAscoltare la speranzaโ che andranno a confrontarsi con la povertร alimentare e quella educativa.