Pubblicati da Giorgio Errico

MAMMA LINGUA. STORIE PER TUTTI NESSUNO ESCLUSO

Progetto promosso dallโ€™Associazione Italiana Biblioteche. Il progetto nazionale si rivolge alla fascia di bambini e bambine di 0-6 anni delle piรน numerose comunitร  straniere del nostro paese, considerando che il riconoscimento delle diverse lingue dโ€™origine e delle diverse situazioni di bilinguismo costituiscono il modo piรน efficace per favorire lโ€™apprendimento dellโ€™italiano e migliorare lโ€™integrazione delle famiglie […]

Avviso pubblico LGS3

ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO PER SOGGETTI A BASSO REDDITO PROROGA AL 19 MAGGIO 2023 La Caritas Diocesana Ugento-Santa Maria di Leuca e il Centro per il lavoro-Progetto Policoro, attraverso lโ€™ente gestore Associazione Form.AMI e l’ente co-gestore I.P.A.D. Mediterranean Societร  Cooperativa Sociale, nell’ambito del progetto ยซ L.G.S. Lavoro Giustizia Salute โ€“ Nessuno รจ scarto! […]

43ยฐ Convegno nazionale delle Caritas diocesane

SALERNO, 17 – 20 aprile 2023 Rileggere insieme la realtร  stando nelle periferie con competenza e gratuitร  Si รจ concluso, qualche giorno fa, il 43ยฐ Convegno nazionale โ€œAgli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioniโ€ che si รจ tenuto a Salerno dal 17 al 20 aprile ed ha impegnato le Caritas Diocesane, per […]

CARITAS APERTA AI GIOVANI STUDENTI – PCTO

Che cosa รจ un bambino?Partendo da questo interrogativo, titolo di un meraviglioso albo illustrato, studentesse e studenti del Liceo G. Comi di Tricase, nell’ambito del Percorso per lโ€™acquisizione di Competenze Trasversali e per lโ€™Orientamento,( ex Alternanza Scuola Lavoro), effettuato con il progetto “Giovani nel socialeโ€, in collaborazione con le equipe della Caritas Diocesana Ugento- S.M. […]

Esperienze in Caritas

Cosa significa essere un operatore Caritas e soprattutto cosa significa svolgere il servizio civile universale? Non esiste una sola risposta e io potrei solo portare la forza della mia testimonianza. Tuttavia, mi piacerebbe condividere un bel momento vissuto insieme ai miei compagni di viaggio. L’11 e il 12 marzo scorso siamo partiti da Santa Maria […]

Rivediamo il reddito di cittadinanza avendo a cuore la vita degli ultimi

Non si tratta di avere verso i poveri un comportamento assistenzialistico, come spesso accade; รจ necessario invece impegnarsi perchรฉ nessuno manchi del necessario (papa Francesco) Costruire politiche di contrasto alla povertร  a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dallโ€™esperienza degli ultimi anni. Caritas Italiana, avendo a cuore la vita dei poveri, ha presentato al […]

UCRAINA: l’impegno della Caritas

Fonte: Caritas Italiana IL CONFLITTO deflagrato il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. Lโ€™economia di base รจ pressochรฉ ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. I dati aggiornati dalle Nazioni Unite dipingono uno scenario a tinte […]

Corridoi Umanitari: risposta concreta

Udienza in Sala Nervi da Papa Francesco Sabato 18 marzo 2023, alle ore 9,00 ci siamo trovati in Piazza degli Uffizi, per entrare nella Sala Nervi, dove  il Papa ha incontrato le comunitร  che hanno aperto  le porte ai corridoi umanitari, cioรจ  alle persone che fuggono dalle guerre e dai cambiamenti climatici e dalla fame. […]

MARCIA DEI BRUCHI 16.03.2023 – TRICASE

A cura dei giovani del Servizio Civile Universale in Caritas โ€“ Chiara Maria Marini e Laura Mastria Nella giornata di giovedรฌ 16 marzo 2023 ha fatto tappa in Tricase la โ€œMarcia dei Bruchiโ€ promossa da John Mpaliza, che dopo aver girato diverse regioni italiane ed alcuni Paesi europei, continua il suo cammino anche in Puglia […]